Tag
Bologna, Colonna, Colonna della Direttissima, Direttissima, Firenze, Galleria, Grande Galleria, linea ferroviaria, Raggruppamento SPA, Re

Uomini dell’associazione “Raggruppamento SPA” controllano i mezzi storici durante un pit stop della Colonna
In tanti studiarono il tracciato, ma fu L’ing. Protche, nel 1882, a pensare un progetto fattibile e lo fece a partire da un precedente progetto del 1871. Ci vollero però ancora parecchi anni per riparlare della DIRETTISSIMA. Ri-accadde quando, nel 1902, venne istituita una commissione incaricata di analizzare i vari progetti, e questa commissione si decise a scegliere il tracciato definitivo soltanto nel 1911. I lavori iniziarono nel 1913 ma furono rallentati dalla prima Guerra Mondiale, dal dopoguerra, dalla difficoltà di scavo della Grande Galleria dell’Appennino e dalla crisi del ’29. E’ nel ventennio fascista che viene terminata la galleria.
Manca poco più di un mese alla seconda edizione di questo importante evento di importanza nazionale, che si concretizza in una rievocazione storica, con accasermamento (nei pressi dell’abitato di Lagaro) e una la partecipazione di numerosi automezzi militari d’epoca, dedicata alla Linea ferroviaria “Direttissima” cordone di collegamento tra Bologna e Firenze che l’anno scorso ha compiuto ottanta anni dalla sua inaugurazione. Continua a leggere